TERMINI E CONDIZIONI
Il presente sito (di seguito il "Sito"), di proprietà di Migross spa, con sede legale in Bussolengo (VR), via Vassanelli n.21/23, è dedicato alla vendita al dettaglio di generi alimentari e non alimentari (in seguito “i Prodotti”), secondo la normativa prevista in materia di contratti conclusi a distanza di cui agli art. 45 e seguenti del D. Lgs206/2005, e successive modifiche, nonchè al D.Lgs. n. 70 del 09.04.2003 in materia di servizi della società dell’informazione. La vendita è effettuata direttamente daMigross spa (in seguito anche solo Migross).
Prima di concludere un ordine di acquisto, La invitiamo a leggere attentamente le seguenti condizioni generali di vendita (di seguito le "Condizioni"), che si applicano a tutte le vendite effettuate attraverso il Sito, e a stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo a Sua scelta. Le ricordiamo, peraltro, che le Condizioni saranno sempre reperibili sul Sito nella versione aggiornata, nell’apposita sezione.
Le Condizioni si applicano anche alle vendite perfezionate attraverso l’APP dedicata, sempre di proprietà di Migross spa. Ogni qualvolta le Condizioni fanno riferimento al Sito, le stesse, pertanto, devono ritenersi riferite anche all’APP.
1) AMBITO DI APPLICAZIONE
Le Condizioni si applicano a tutte le vendite di Prodotti effettuate attraverso il Sito. Le Condizioni potranno subire modifiche, in qualunque momento. Eventuali modifiche saranno opportunamente segnalate agli utenti.
In ogni caso, ciascuna vendita sarà regolata dalle Condizioni pubblicate al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del cliente.
La vendita sul Sito è riservata ai possessori di Migross Card e, dunque, unicamente a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta (consumatori). E’ vietato l’utilizzo del servizio di spesa on-line per scopi inerenti l’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta dall’utente. Migross spa si riserva di disabilitare l’accesso al Sito, qualora fossero accertati abusi da parte dell’utente, ad esempio, per violazione del divieto che precede.
2) INFORMAZIONI GENERALI
2.1 Le immagini dei Prodotti sono pubblicate sul Sito a titolo meramente indicativo, anche se rappresentano i Prodotti nel modo più fedele possibile. L’utente prende atto e accetta che nel caso di prodotti confezionati, il relativo produttore potrebbe variare il packaging, fermo contenuto e caratteristiche dei prodotti, e, dunque, che la veste grafica dei Prodotti consegnati potrebbe differire da quella rappresentata sul Sito al momento dell’ordine.
2.2 In alcuni casi, le immagini proposte sul Sito potrebbero rappresentare i Prodotti già cotti o impiattati.
2.3 Eventuali limitazioni all’acquisto o la non disponibilità di prodotti saranno indicate sul Sito e, comunque, al momento dell’ordine. Considerato il tempo che intercorre tra l’ordine e la consegna, potrebbe capitare che il prodotto scelto e inserito nel carrello non sia più disponibile al momento della preparazione della spesa. In tal caso, il relativo importo sarà espunto dal prezzo complessivo della spesa e non sarà addebitato al cliente, il quale non avrà comunque diritto a eventuali indennità di qualsivoglia natura.
2.4 Al momento dell’ordine verranno fornite al cliente eventuali informazioni relative alla provenienza dei Prodotti; nel caso di carni, saranno indicati sia il paese in cui l’animale è stato allevato, sia quello nel quale è avvenuta la macellazione.
Qualora l’assortimento di Migross contempli carne di varia provenienza, sul Sito verranno indicate le possibili provenienze della carne offerta in vendita; la carne oggetto di un ordine, ferma tipologia e caratteristiche nonchè prezzo di vendita, verrà, quindi, consegnata sulla base della disponibilità effettiva dei prodotti al momento della consegna (nell’ambito delle provenienze dichiarate sul Sito).
2.5 La lingua a disposizione per concludere il contratto di vendita attraverso il Sito è esclusivamente l’italiano.
2.6 L’offerta dei Prodotti attraverso il Sito costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 cc. La compilazione ed il corretto invio di un ordine attraverso il Sito comportano accettazione della predetta offerta, e il contratto, pertanto, si considera concluso nel momento in cui Migross avrà ricevuto l’ordine inoltrato dal cliente.
2.7 A prescindere dalla tipologia di acquisto (consegna a domicilio o ritiro presso il punto vendita), è richiesto un importo di spesa minimo di € 20,00, al netto delle spese di consegna e di eventuali contributi per premi inseriti nella spesa.
3) PREZZI E PROMOZIONI
Tutti i prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Il prezzo dei Prodotti è unicamente quello indicato sul Sito al momento dell’ordine, a prescindere da eventuali variazioni intervenute successivamente, sia in aumento che in diminuzione.
I prodotti a peso variabile (quali, a titolo esemplificativo, frutta, verdura, carne, pesce, prodotti del reparto gastronomia, ecc.)vengono proposti in vendita in misure e quantità indicative, con un margine di tolleranza del 20%, fisiologico in considerazione della natura dei prodotti stessi. Il relativo prezzo viene indicato per unità di misura Euro/kg. Il prezzo effettivo dei prodotti consegnati sarà determinato al momento della preparazione della spesa, in base alla misura/quantità effettivamente in consegna.
Per tale motivo, ove la spesa comprenda uno o più di tali prodotti, il peso e l'importo determinato al momento dell'ordine potranno differire dal peso e dall'importo effettivo calcolato al momento dell'emissione della lettera di vettura. L'importo calcolato al momento dell'ordine sarà determinato sommando al totale della spesa il 20% dell'importo totale dei prodotti a peso variabile, fermo restando che l'esatto importo della spesa verrà comunicato con il documento di consegna e, dunque, addebitato sulla carta di credito esclusivamente al momento della consegna della spesa.
I prezzi e le promozioni sono calcolati al momento dell'ordine e, pertanto, non possiamo garantire che il prezzo dell'articolo, inserito nel carrello, rimanga invariato al momento della consegna. Ad esempio i prezzi possono variare perché alcuni sconti e/o promozioni sono validi solo per un periodo di tempo limitato.
I buoni sconto immediati presenti sulle confezioni e i buoni sconto redimibili su acquisti successivi non sono utilizzabili per le spese on line, ma unicamente presso i punti vendita.
In ottemperanza all’obbligo introdotto dal D.L. 91/2017, i nuovi sacchetti compostabili eventualmente utilizzati per la consegna della spesa avranno un costo di € 0,10 cadauno.
4) PROCESSO DI ACQUISTO
4.1 Per procedere all’acquisto di Prodotti l’utente deve accedere al Sito, seguendo le istruzioni ivi riportate, e portare a compimento l’intero processo, senza aver avuto evidenza di messaggi di errore o di anomalie.
4.2 Il Sito consente due tipologie di acquisto, a seconda della modalità di consegna prescelta dall’utente.
4.3 In entrambi i casi, una volta concluso l’ordine, l’utente riceverà a mezzo e-mail conferma dell’ordine effettuato, con l’elenco dei prodotti acquistati e relativi prezzi, della data e dell’ora della consegna prescelte, e delle condizioni applicabili all’ordine stesso.
4.4 Il buon fine dell’ordine è condizionato, in ogni caso, all’avvenuto accoglimento della richiesta di pre-autorizzazione all’addebito inviata da Migross all’emittente della carta utilizzata per il pagamento ai sensi del successivo art. 7.
5) ANNULLAMENTO DELL’ORDINE
Fermo il diritto di recesso previsto per legge, nei limiti di quanto in seguito precisato, è possibile all'utente di annullare l'ordine, dopo aver ricevuto la conferma di cui al punto 4.
In particolare, l'annullamento dell’ordine è di regola consentito entro le ore 16:00 del giorno antecedente a quello previsto per la consegna.
La richiesta di annullamento dovrà avvenire a mezzo mail all'indirizzo customercare@migross.it o contattando il numero verde 045 9665951 nelle fasce orarie 9.00-13.00 14.00-17.30.
6) CONSEGNA
6.1 La consegna della spesa a casa è prevista solamente presso abitazioni ubicate nelle zone specificate nel Sito, che Migross si riserva, a propria discrezione, di ampliare o modificare.
Non verranno effettuate consegne nelle abitazioni situate ai piani superiori al 5° (quinto) non dotate di ascensore ovvero ubicate in vie che non siano raggiungibili con mezzi in dotazione a Migross (ad esempio, perchè inibite al transito dei veicoli). In ogni caso, al momento dell’ordine il sistema verificherà se l’indirizzo di consegna prescelto dal cliente rientra tra quelli serviti dal servizio di consegna della spesa a domicilio.
La consegna avverrà a cura di personale debitamente istruito e identificato, che sarà tenuto a recapitare la merce sul pianerottolo del destinatario, davanti alla porta d'ingresso dell'abitazione, e si allontanerà non appena perfezionata la consegna. Qualora l’incaricato della consegna dovesse acconsentire alla richiesta di consegna all’interno dell’abitazione, ciò avverrà a rischio esclusivo del cliente, e senza alcuna responsabilità di Migross spa.
Migross non sarà responsabile per eventuali ritardi nell’ora di consegna e/o per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo ma non esaustivo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, eventuali scioperi, incidenti a mezzi di trasporto, impedimenti imprevisti al transito nella via di destinazione, ecc.
La consegna a domicilio prevede l’addebito di un costo, come specificato al momento dell’ordine, che viene addebitato con il prezzo della spesa.
Nel caso di mancata consegna per assenza del destinatario o di un suo incaricato, l’ordine si intenderà risolto per fatto e colpa dell’utente, al quale saranno addebitati il costo della consegna e il prezzo dei prodotti (ad esclusione dei prodotti non deperibili e di quelli che possono essere rivenduti a terzi). Migross si riserva, in ogni caso, la facoltà di disabilitare l’accesso al servizio di vendita on-line nel caso di reiterati episodi di mancata consegna della spesa per indisponibilità del cliente, con preavviso a mezzo e-mail.
6.2 La consegna della spesa con ritiro presso il punto vendita è ammessa solamente presso i punti vendita aderenti al servizio, indicati sul sito, che Migross si riserva, a propria discrezione, di ampliare o modificare.
La spesa verrà consegnata previa identificazione del cliente, per la quale sarà chiesta l’esibizione della Migross Card, anche attraverso l’APP, o del codice di conferma dell’ordine ricevuto a mezzo e-mail.
La consegna con ritiro presso un punto vendita non comporta costi aggiuntivi a carico del cliente, ad esclusione dell’eventuale addebito del costo dei sacchetti compostabili utilizzati per la consegna.
6.3 Eventuali agevolazioni di consegna o riduzioni delle spese di consegna saranno di volta in volta precisate al momento dell’ordine.
7) PAGAMENTO
L’unico mezzo di pagamento ammesso è quello on-line con carte di credito, carte di debito e prepagate abilitate al pagamento on-line dei circuiti MasterCard, Visa, American Express, Diners.
Contestualmente alla conferma dell’ordine verrà inoltrata all’emittente del mezzo di pagamento utilizzato una richiesta di pre-autorizzazione per un importo pari al prezzo della spesa, con la maggiorazione prevista dall’art. 3 (maggiorazione del 20% per i soli prodotti a peso variabile). L’importo effettivo della spesa preparata verrà addebitato al momento della consegna o all’esito della mancata consegna per fatto addebitabile al cliente, nel caso previsto dall’art. 6.
L’importo della pre-autorizzazione verrà cancellato dall’emittente della carta del cliente, con tempi variabili a seconda del singolo emittente.
La fattura sarà emessa unicamente se richiesta dal cliente entro l’inoltro dell’ordine.
8) DIRITTO DI RECESSO
In linea di principio, trattandosi di vendita a distanza, ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche, il cliente ha diritto di recedere dal contratto, anche parzialmente, senza dover fornire alcuna spiegazione e senza aggravio di spese, mediante comunicazione da inviare a mezzo raccomandata A/R a Migross Customer Care, via Vassanelli 21/23, 37012 Bussolengo (VR) entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei Prodotti. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, tramite e-mail all'indirizzo customercare@migross.it, a condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R entro le 48 ore successive. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del documento di trasporto.
Dopo aver inviato la comunicazione di recesso, il cliente dovrà restituire i prodotti oggetto di reso senza ritardo, e comunque entro i 14 giorni successivi dalla comunicazione di recesso, a propria cura e spese, secondo la modalità concordata con l'ufficio Customer Care.
Se il recesso sarà stato esercitato conformemente alle modalità descritte, Migross rimborserà al cliente il pagamento ricevuto per l'acquisto del prodotto reso al più tardi entro entro 14 giorni dalla data in cui Migross è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del cliente, salva la possibilità di trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto la restituzione dei beni oppure finchè il cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda della situazione che si verifichi per prima. L'importo rimborsato sarà al netto delle spese di consegna. Come per legge, il cliente sarà responsabile della diminuzione di valore del bene restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso.
Fermo quanto precede, il diritto di recesso non è consentito nel caso di:
- prodotti confezionati sigillati, che siano stati aperti dal cliente;
- prodotti confezionati su misura o personalizzati (ad es. prodotti di gastronomia);
- prodotti che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (ad es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come i prodotti di gastronomia);
- prodotti confezionati sigillati che, per loro natura, non si prestano a essere spediti o comunque restituiti (ad es. i surgelati o i prodotti alimentari freschi);
- abbigliamento intimo;
- prodotti audio o video o programmi software sigillati, che sono stati aperti dopo la consegna e/o con contrassegni SIAE rimossi;
- giornali, periodici o riviste;
- prodotti virtuali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: cofanetti regalo, gift card, buoni carburanti, ricariche virtuali…)
- carte prepagate e/o ricariche telefoniche che siano state attivate dal cliente.
9) PROMEMORIA SULLA GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’ E RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Codice del Consumo, si ricorda che tutti i Prodotti che costituiscono beni di consumo sono coperti da garanzia legale di conformità. La garanzia opera per i difetti esistenti al momento della consegna, manifestatisi entro 24 mesi. L’azione si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 mesi dalla consegna del bene. In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, ovvero ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto, alle condizioni previste dagli artt. 135-bis e ss del Codice del Consumo. Il venditore deve prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. Riscontrato il vizio di conformità, il venditore deve effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.
Per far valere la garanzia di conformità, il cliente potrà rivolgersi ad un punto vendita Migross, presso il quale avrà indicazioni al riguardo.
In ogni caso, fermi gli obblighi di legge, Migross garantisce il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie di conservazione dei Prodotti esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal cliente.
10) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati dei clienti saranno trattati da Migross spa in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) come da informativa già resa al cliente contestualmente alla sottoscrizione della Migross Card, condizione per l’accesso al servizio di spesa on-line.
11) FORO COMPETENTE
Per ogni controversia che dovesse eventualmente insorgere in relazione all’esistenza, all’interpretazione e all’esecuzione delle presenti Condizioni e, in generale, in relazione ai contratti conclusi in forza delle stesse, sarà inderogabilmente competente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.